Templates de traducciones de actas de CABA al italiano

Traducción completa, con timbrado y GEDO

Volver al inicio


Traducción completa, con timbrado y GEDO
Reemplazar lo azul y rojo por los datos correctos, usando los tips debajo. Los datos son ficticios, y solo a modo de ejemplo. En la traducción oficial se rellena cada línea hasta el final con guiones medios ("-----").


TRADUZIONE.
[Vi è legalizzazione d’uso di questo atto munita di firma digitale e codice di verifica online]:
Governo della Città di Buenos Aires. 2020.
Certificato di Atto pagato.
Numero: CE-2020-12345678-GCABA-DGRC.
Buenos Aires, martedì 15 settembre 2020.
Oggetto: Certificato di Atto consegnato.
Certifico che il presente documento è copia conforme all’originale che risulta nel modulo Ufficio dello Stato Civile Elettronico, del Sistema di Gestione dei Documenti Elettronici del Governo della Città di Buenos Aires alla data di rilascio del presente certificato. Si rilascia per essere presentato innanzi a chi corrisponde.
Si attesta che è stato effettuato il pagamento relativo al rilascio di questo atto.
Numero di Documento Elettronico: IF-2020-20000000-GCABA-DGRC.
Verifica online: https://www.buenosaires.gob.ar/portal-autenticidad
[C’è una dicitura in un’altra lingua e firma digitale di] Gonzalo Alvarez, Direttore Operativo, Direzione Generale dell’Ufficio dello Stato Civile, Ministero del Governo. [Segue legalizzazione d’uso di questo atto munita di firma digitale]:
Governo della Città di Buenos Aires. 2020.
Foglio aggiuntivo di firme.
Atto firma olografa.
Numero: IF-2020-20000000-GCABA-DGRC.
Buenos Aires, martedì 15 settembre 2020.
Oggetto: Atto digitalizzazione.
Il documento è stato prelevato dal sistema GEDO in un numero complessivo di 1 pagina.
[C’è una dicitura in un’altra lingua e firma digitale di] Gonzalo Alvarez, Direttore Operativo, Direzione Generale dell’Ufficio dello Stato Civile, Ministero del Governo.
[A margine sinistro] Comune della Città di Buenos Aires. FERRARI Luis con RICCI Juana.
Ufficio dello Stato Civile.
Sezione 1a. Volume 1°A. Numero 123. Anno 1966.
In Buenos Aires, Capitale della Repubblica Argentina, addì 2 luglio 1966. Io, Ufficiale dello Stato Civile, iscrivo il MATRIMONIO di:
Luis FERRARI
Di 26 anni, impiegato, celibe, argentino, nato a Ciudadela (Buenos Aires), residente in via Corrientes 1234, carta d’identità (L.E.) n. 4.000.000. Figlio di Juan FERRARI, argentino, muratore, e di María Julia [Maria Giulia] LOMBARDI, italiana, camiciaia, entrambi residenti a Ciudadela (Buenos Aires), e
Juana RICCI
Di 20 anni, impiegata, nubile, argentina, nata nella Capital Federal [Buenos Aires], residente in via Mitre 1500, carta d’identità (L.C.) n. 5.333.333. Figlia di Marco RICCI, carta d’identità (C.I.) n. 2.000.000, italiano, sarto, e di Ángela ROSSI, argentina, professione [senza compilare], entrambi residenti in via Mitre 1500.
Compiute le formalità legali e ricevuto il consenso dei contraenti in nome della Legge li ho dichiarati uniti in matrimonio innanzi ai testimoni: Juan PEREZ, carta d’identità (L.E.) n. 300.000, di 57 anni, coniugato, calzolaio, residente in via Viamonte 700.
Paula CHEBI in SESMA, carta d’identità (L.C.) n. 3.000.000, di 50 anni, coniugata, professione [senza compilare], residente in via D. de Olavarrieta 1234. Presente il padre della minore ha prestato il suo consenso per questo atto. Letto l’atto, lo firmarono con me gli sposi, il padre della minore e i testimoni.
[Seguono sei firme e due timbri dell’Ufficio dello Stato Civile].
IF-2020-20000000-GCABA-DGRC.

Aclaraciones y tips